NEWS
Bando Padova Portierato Over 50 | |
Copertura assicurativa COVID-19 | |
![]() |
RIGENERARE LA SOLIDARIETÀ NEI TERRITORI |
LEGGE 231/2001
Normative sulla Legge 231/2001
Il Codice Etico è stato predisposto per rispondere alla normativa sulla responsabilità amministrativa delle imprese (legge 231/2001).
Il Codice Etico fissa regole di riferimento mirate a orientare i comportamenti nei confronti di Clienti, colleghi e di tutti i soggetti che hanno rapporti con
Attraverso il Codice Etico si vuole evitare in particolare che nello svolgimento delle attività quotidiane siano compiute azioni illegali o comunque contrarie a norme, leggi e regolamenti.
I principi contenuti nel Codice Etico integrano le regole di comportamento determinate da leggi, contratti di lavoro, procedure, regolamenti e disposizioni aziendali.
A chi è rivolto il Codice Etico
Tutti coloro che operano in Solidarietà sono tenuti ad osservare il Codice Etico:
-
Dirigenti
-
Lavoratori (soci e non soci)
-
Componenti del Consiglio di Amministrazione
-
Componenti del Collegio Sindacale
-
Collaboratori esterni
Principi generali del Codice Etico
-
Rispetto della legge
-
Trasparenza, lealtà, correttezza nelle relazioni con gli altri
-
Integrità ed etica professionale nel lavoro
-
Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e dei clienti
-
Tutela dell’ambiente
-
Riservatezza delle informazioni relative all’Azienda, ai dipendenti, ai Clienti e ai fornitori
Scarica il file: Codice etico